Sportello della salute Villa San Giovanni

Sportello della salute Villa San Giovanni, dove la prevenzione diventa cura.

Sportello della salute Villa San Giovanni

La Cooperativa Sociale Res Omnia dal 2012 realizza percorsi socioassistenziali promuovendo nuovi stili di vita per migliorare la qualità della propria salute.

Uno dei progetti più rilevanti, che in ambito sociosanitario, la cooperativa ha portanto avanti è stato il progetto “Benessere di Comunità”, iniziativa, realizzata e conclusa, in collaborazione con il Comune di Santo Stefano in Aspromonte, la Croce Rossa Italiana e il MMG del territorio. E’ stato un percorso attivo nella comunità di Santo Stefano in Aspromonte,in cui una squadra multidisciplinare (infermiera di famiglia e di comunità, OSS, psicologa, educatrice e volontari Croce Rossa Italiana) hanno svolto una serie di servizi e attività, quali cure infermieristiche e socioassistenziali domiciliari.

Un progetto che ha avuto un ‘ottima ricaduta sul territorio del comune di Santo Stefano in Aspromonte tanto da replicarlo nel quartiere reggino di Arghillà grazie al  piano Reggio Resiliente finanziato con i fondi del PON METRO 2014/2020.

Dopo questa esperienza positiva, la cooperativa Res Omnia ha deciso di continuare la sua mission sull’importanza del “ prendersi cura”, inaugurando una nuova iniziativa  focalizzata sulla prevenzione, declinata come modello di  educazione alla salute e sani stili di vita.

Sportello della salute attivo a Villa San Giovanni in provincia di Reggio calabria

Si tratta dello sportello della salute attivo a Villa San Giovanni, che offre controlli per il monitoraggio di parametri vitali su soggetti fragili over 65.

Lo sportello, infatti, riceve l’utenza interessata, ogni primo e terzo venerdì del mese, presso i locali del centro SMAIL Solidarietà Medica Assistenza Integrata Locale di Villa San Giovanni in via Riviera n 12. 

Sportello della salute Villa San Giovanni

I test disponibili, che i soggetti fragili possono eseguire gratuitamente, sono: il controllo della pressione arteriosa, frequenza cardiaca, ossigenazione, controllo del peso. Un check up che permette di giocare d’anticipo sia sulle malattie cardiovascolari sia sul diabete. Lo sportello della salute fin dal suo avvio è diventato, non solo uno spazio di screening gratuito per la propria salute, ma anche un ambiente neutro dove le persone che, usufruiscono del servizio, condividono fragilità, paure e dubbi su disturbi che si palesano nel loro quotidiano.

L’équipe presente è pronta per risolvere ogni dubbio e cercare di essere un conforto sano per le loro vulnerabilità.

L’iniziativa è collocata all’interno della campagna di raccolta fondi Adotto un nonno a Villa San Giovanni, realizzata in collaborazione con il Comitato Locale di Croce Rossa Vallata del Gallico, la Cooperativa Sociale Rose Blu con il gratuito patrocinio del comune di Villa San Giovanni, resa possibile grazie al sostegno economico delle imprese:

e della professionista Giuseppina Perrone.

Il progetto Adotta Un Nonno Patrocinio Gratuito del Comune di Villa San Giovanni

La collaborazione di: